Camerette per bambini, come progettarle
Sembra facile, ma progettare una cameretta per bambini richiede conoscenze in materia e un vagone di sensibilità per indovinare i colori e armonizzare tutti gli arredi. Non bisogna attenersi alle regole che si mettono in atto per la camera matrimoniale, in quanto la cameretta sarà un crocevia di passaggio e dovrà contenere tutto quanto dev’essere a portata di mano per la cura del bambino, anche mettendo in secondo piano il design rispetto alla funzionalità. Deve avere, poi, caratteristiche e arredi flessibili per potersi adattare, anno dopo anno, al bimbo che cresce ed ha altre esigenze per non dover tutte le volte cambiare cameretta, dovranno crescere gli armadi, cambiare gli accessori e lasciare il varco aperto ad altre possibili variazioni.
Lo sviluppo del bambino, da neonato ad adolescente, attraversa tappe diverse che comportano bisogni differenti, il neonato ad esempio non saprà… Leggi Tutto